LA NOSTRA GIORNATA

ORGANIZZAZIONE DELLA GIORNATA
L’attività educativo-didattica è svolta tutti i giorni non festivi, dal lunedì al venerdì, escluso il sabato, dalle
ore 8.00 alle ore 16.00.
Per motivi di necessità di alcuni genitori, la scuola può anticipare l’apertura alle ore 7.45.
L’entrata dei bambini è prevista dalle ore 8.00 alle ore 9.00; eventuali motivate richieste di deroga
dovranno essere concordate con la coordinatrice.
È prevista un’uscita intermedia dalle ore 12.45 alle ore 13.00 ed un’uscita definitiva dalle ore 15.40 alle ore
16.00.

7.45 – 8.00
ENTRATA ANTICIPATA (SU RICHIESTA)

8.00 – 9.00
Accoglienza e gioco/attività libere.

9.00 – 9.30
Riordino e colazione

9.30 – 9.45
Attività di routine:
pratiche di vita igienica,
aggiornamento del calendario,
conversazione, preghiera,
notizie del giorno

9.45 – 11.30
Atività didattiche di sezione o di laboratorio e/o gioco libero o guidato

11.30 – 11.45
Attività di routine: pratiche di vita igienica

11.45 – 12.30
Pranzo

12.30 – 13.00
Pratiche di vita igienica
gioco libero in cortile, in salone o in aula

12.45 – 13.00
Uscita intermedia

13.00 – 15.00
riposo pomeridiano per piccoli e medi; laboratori e attività in sezione
per i grandi

15.00 – 15.40
merenda, attività di routine, pratiche di vita igienica e giochi di gruppo

15.40 – 16.00
uscita

CALENDARIO SCOLASTICO
Il calendario scolastico viene comunicato di anno in anno, tenendo presenti le indicazioni del calendario
scolastico regionale e le esigenze del territorio.

USCITA
I genitori possono ritirare i bambini al di fuori degli orari previsti solo in caso di effettiva necessità, previa dichiarazione scritta dove si sollevano le insegnanti e la scuola da ogni responsabilità.
Per garantire sempre la massima sicurezza, nel caso i genitori siano impossibilitati al ritiro, è necessario che deleghino con apposito modulo altre persone (MAGGIORENNI) indicando il loro nome, cognome e grado di parentela.
Per garantire sempre la massima sicurezza, nel caso i genitori siano impossibilitati al ritiro, è necessario che deleghino con apposito modulo altre persone (MAGGIORENNI) indicando il loro nome, cognome e grado di parentela.