LE NOSTRE SEZIONI
La scuola è organizzata in 4 sezioni dove la suddivisione è finalizzata al rispetto delle diversità evolutive dei bambini, permettendo così la realizzazione di attività che tengano conto dell’età e quindi dello sviluppo cognitivo-emotivo-affettivo-relazionale e motorio.
I bambini vengono divisi nelle sezioni possibilmente per età omogenea (3/4/5 anni); in caso di formazione di sezioni eterogenee, queste verranno formate in base alla data di nascita.


La vita di relazione all’interno della Scuola dell’Infanzia, si esplica attraverso varie modalità:
- IL GRUPPO SEZIONE:
rappresenta un punto di riferimento stabile per tutto l’ anno scolastico.
All’interno della sezione si sviluppano relazioni di amicizia, di cura, di solidarietà e cooperazione e si creano
le condizioni per il raggiungimento delle finalità educative.
Questa divisione infatti permette di:
- Rispettare le esigenze specifiche delle singole età, i tempi e gli stili di apprendimento di ciascun bambino/a
- Favorire lo scambio di esperienze e di comunicazioni
- Promuovere il piacere di dare e ricevere dai compagni spiegazioni efficaci e convincenti su eventi o azioni da compiere.
- Ricercare insieme la migliore strategia per la soluzione dei problemi comuni e individuali.
- Favorire il gioco simbolico in cui i bambini e le bambine possano immedesimarsi in ruoli differenti.
- IL GRUPPO DI INTERSEZIONE:
formato da bambini di sezioni diverse che permette l’instaurarsi di nuove
relazioni e nuovi gruppi amicali.
Il gruppo di intersezione lavora su un progetto e una programmazione studiati sulla base dei bisogni specifici dell’età degli alunni. - IL PICCOLO GRUPPO: una modalità di lavoro che consente ad ogni bambino di essere protagonista all’interno e permette anche interventi mirati ai bisogni dei singoli bambini.